FeSTA
Federazione Sportiva
Tornei dell’Amicizia

Via Umberto I, 26
20050 Verano B.za
tel/fax 0362.901392
info@torneidellamicizia.it

 


 
 

APPROVATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DECANALE DELLA FeSTA IL PIANO DI ATTIVITÀ PER LA STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

Domenica 24 agosto il Consiglio Direttivo Decanale della FeSTA ha approvato il piano delle attività associative-sportive per la Stagione Sportiva 2008/2009.

Di seguito riportiamo in estrema sintesi un elenco delle principali novità per il prossimo anno, illustrate nella riunione di presentazione alle ASDO svoltasi venerdì 5 settembre.

  • Istituzione di una “Consulta dei genitori”, allo scopo di  proporre, sostenere e coordinare le iniziative associative che coinvolgono i genitori (formazione, animazione…).
  • Coordinamento e supporto da parte della la sede decanale degli incontri a livello locale tra le ASDO ed i propri genitori.
  • Proposta di quattro eventi associativi a livello locale, decanale e diocesano: Celebrazione di inizio anno (a livello locale, nel mese di ottobre), Natale degli Sportivi (a livello diocesano, lunedì 15 dicembre, Pala Sharp di Milano), Pasqua degli Sportivi (a livello decanale, lunedì 20 aprile, Basilica di Agliate), Festa dell’Amicizia con gesto solidale (a livello decanale, domenica 31 maggio).
  • Adeguamento delle quote tessera atleta e non atleta (+ 1 €).
  • Richiesta di segnalazione delle date dei Sacramenti dell’Iniziazione (prima Confessione, prima Comunione e Cresima).
  • Variazioni nel regolamento di attività calcio:
  • obbligo di saluto a inizio e a fine gara anche per i tesserati non atleta in distinta;
  • eliminazione della categoria UNICA in I fascia nel calcio;
  • esclusione della V fascia dal “punteggio arbitrale”, con obbligo di presentazione di un arbitro per squadra idoneo alla direzione di gara in questa categoria;
  • eliminazione dei calci di punizione diretti tra le sanzioni tecniche attribuibili agli esordienti.
  • Avvio di un’attività sperimentale di Minicalcio per gli atleti più piccoli (gestita come nel Minivolley assieme ad una commissione ad hoc), che preveda giornate di gioco indipendenti tra loro, a  campionato esordienti fermo, e concentramento in un campo attrezzato (premio a tutti gli atleti nella Festa dell’Amicizia).
  • Variazioni nel regolamento di attività pallavolo:
  • obbligo di saluto a inizio e a fine gara anche per i tesserati non atleta in distinta;
  • normalizzazione a 6 dei cambi per set in tutte le fasce d’età;
  • massimo 15 atleti in panchina in II fascia e 12 in III fascia;
  • in II e III fascia obbligo di partecipazione al gioco per tutti gli atleti in distinta, eliminando l’indicazione della “G”;
  • in IV fascia possono giocare fino a 3 atleti maschili.
  • Variazioni nel regolamento di attività minivolley:
  • assegnazione di 1 punto supplementare ogni volta che vengono effettuati tre passaggi regolari;
  • cambio palla obbligatorio dopo la terza battuta consecutiva con esito favorevole;
  • Istituzione di un’apposita commissione di lavoro per la revisione del Regolamento Trofeo dell’Amicizia.
  • Variazioni al regolamento di giustizia:
  • sanzione economica automatica per le rinunce a gare;
  • equiparazione della sanzione economica per la penalizzazione nella pallavolo all’ammonizione nel calcio.