|
LA MEMORABILE FIACCOLATA HA CONDOTTO DAL 24 AL 27 APRILE GIOVANI E ADULTI DELLA FeSTA PER LE DIOCESI DEL CENTRO ITALIA FINO A ROMA
Memorabile! Non esitiamo a definire con questo aggettivo la Fiaccolata-Pellegrinaggio che ha portato 47 giovani e 10 adulti della FeSTA per le Diocesi del Centro Italia fino a Roma, dal 24 al 27 aprile.
Il gruppo dei “tedofori”, partito da Verano nel pomeriggio di giovedì, ha raggiunto in serata la città di Foligno, da cui ha preso avvio la fiaccola benedetta da don Simone Garavaglia.
Per due giorni consecutivi, giovani e adulti si sono alternati in un pellegrinaggio itinerante, immersi nello splendido paesaggio umbro e della Tuscia laziale, attraversando le località di Trevi, Spoleto, Terni, Narni, Magliano Sabina, Castel Sant’Elia, Nepi, Settevene, Campagnano di Roma, Formello, Isola Farnese, per arrivare sabato pomeriggio nella Capitale, ospiti dell’oratorio Borgo Ragazzi Don Bosco, dove si è svolta la cerimonia di accensione del braciere.
Memorabile è stato il clima di grande amicizia creatosi nel gruppo dei partecipanti, che ha condiviso i diversi momenti del viaggio in pullman, del cammino con la fiaccola, della preghiera, della festa nelle serate e della escursione per Roma.
Memorabile è stata la disponibilità ricevuta dal gruppo dei “Pellegrini 2000” di Foligno, con gli amici Antonio e Luigi che scortavano in bicicletta la fiaccola lungo i “sali e scendi” di tutto il tragitto, mentre Ortensia e suo marito accompagnavano i movimenti del pullman facendo da guide turistiche per il resto del gruppo.
Memorabile è stata l’ospitalità ricevuta da padre Piotr, della Comunità religiosa dei “Micaeliti”, custode della Basilica di “Santa Maria ad Rupes” in Castel Sant’Elia, che ha messo a disposizione dei pellegrini della FeSTA tutta la struttura di accoglienza del monastero, oltre alla sua grande simpatia…
Memorabile la Santa Messa celebrata a Roma domenica mattina, presso la Basilica dei SS. Ambrogio e Carlo al Corso, dove i pellegrini hanno ringraziato il Signore per i 25 anni dei Tornei dell’Amicizia, invocando la Sua benedizione per i prossimi anni di educazione attraverso lo sport.
Memorabile l’incontro con il Santo Padre in Piazza San Pietro, in occasione del Regina Coeli, dove è stato innalzato lo striscione della FeSTA in mezzo a centinaia di altri pellegrini.
La Fiaccolata-Pellegrinaggio verrà ricordata negli annali della FeSTA come eccezionale esperienza di vita associativa… ma nei cuori dei partecipanti rimarrà come una memorabile esperienza di vita!
Disponibile in linea:
Foto Fiaccolata a Roma 2008
Programma Fiaccolata a Roma 2008
Presentazione Fiaccolata a Roma 2008
Volantino Fiaccolata a Roma 2008
|
|